L’apparecchio ortodontico in età adulta – vale la pena o no?

3 Luglio 2025

Un numero crescente di adulti a Chișinău e nel mondo sceglie di raddrizzare i denti anche oltre i 30, 40 o persino 50 anni. Sebbene l’apparecchio ortodontico fosse considerato un tempo una procedura riservata esclusivamente agli adolescenti, oggi sempre più persone capiscono che non è mai troppo tardi per un sorriso bello e sano.

In questo articolo analizzeremo se l’apparecchio ortodontico vale la pena in età adulta, quali sono i reali benefici, quali rischi o sfide possono presentarsi e quali tipi di apparecchi sono adatti agli adulti. Affronteremo anche la durata del trattamento e l’impatto sulla vita sociale e professionale.

Perché sempre più adulti scelgono di indossare un apparecchio ortodontico?

Un sorriso sano non è solo una questione estetica, ma anche di salute generale. Problemi di allineamento dentale, se non corretti, possono portare a:

  • usura irregolare dei denti
  • difficoltà nella masticazione
  • dolori articolari (ATM)
  • emicranie
  • problemi gengivali o anche perdita dei denti

Con l’aumentare della consapevolezza della salute orale, sempre più adulti si rendono conto di poter correggere questi problemi anche dopo i 30–40 anni.

Benefici dell’apparecchio ortodontico negli adulti

1. Miglioramento dell’estetica del sorriso: denti allineati armoniosamente offrono un aspetto più giovane ed equilibrato. Molti pazienti notano un aumento della fiducia in sé dopo la correzione di denti storti o affollati.

2. Prevenzione di problemi dentali futuri: denti dritti sono più facili da pulire e mantenere, riducendo il rischio di carie, tartaro, infiammazioni gengivali o perdita precoce dei denti.

3. Correzione del morso (occlusione): un apparecchio può correggere un morso errato (morso profondo, inverso, aperto), prevenendo dolori articolari o difficoltà nella masticazione.

4. Miglioramento della parola: in alcuni casi, denti storti possono influenzare la pronuncia di certi suoni. Correggere l’allineamento dentale può avere effetti positivi anche sulla dizione.

5. Riequilibrio delle mascelle: in caso di squilibri tra mascella superiore e inferiore, il trattamento ortodontico può portare equilibrio e prevenire patologie a lungo termine.

Quali differenze ci sono rispetto agli adolescenti?

Pur seguendo gli stessi principi, gli adulti si trovano ad affrontare alcune particolarità:

  • Le ossa mascellari sono completamente sviluppate, il che può significare che alcuni spostamenti dentali sono più lenti
  • Possono esserci lavori protesici o parodontosi, che richiedono una pianificazione attenta
  • Meno tempo e maggiori preoccupazioni estetiche – per questo molti adulti scelgono apparecchi invisibili

Nonostante questi aspetti, i risultati del trattamento ortodontico negli adulti possono essere spettacolari, se eseguiti sotto la supervisione di un ortodontista esperto.

Perché sempre più adulti scelgono di indossare un apparecchio?

In passato, i trattamenti ortodontici erano considerati più adatti agli adolescenti. Negli ultimi anni, però, sempre più adulti scelgono di raddrizzare i denti e migliorare il sorriso. Le ragioni sono varie e valide, riflettendo un cambiamento nella percezione della salute orale e dell’estetica.

1. Accesso più facile a trattamenti moderni: la tecnologia dentale è molto avanzata, e oggi ci sono opzioni discrete ed efficaci, come apparecchi in ceramica o invisibili (Invisalign), preferite dagli adulti per il loro aspetto estetico.

2. Maggiore consapevolezza della salute orale: gli adulti comprendono meglio l’impatto che un morso errato o denti affollati possono avere sulla salute generale, incluse cefalee, tensione mandibolare o problemi digestivi.

3. Desiderio di apparire e sentirsi meglio: l’immagine personale influisce molto sulla fiducia in sé e sulle relazioni sociali o professionali. Un sorriso bello può aprire porte e migliorare l’umore.

4. Correzione di trattamenti incompleti durante l’infanzia: alcuni adulti non hanno avuto la possibilità di ricevere trattamenti ortodontici da giovani, o i risultati sono andati persi nel tempo per la mancata applicazione della contenzione. Ora scelgono di risolvere i problemi dentali con maggiore determinazione.

Quali tipi di apparecchio sono consigliati agli adulti?

Ci sono diversi tipi di apparecchi disponibili per adulti, e la scelta corretta dipende dalle caratteristiche del caso, dal budget e dalle preferenze estetiche. L’ortodontista consiglierà la soluzione personalizzata migliore.

Apparecchio metallico: è il più classico ed efficace, oltre che l’opzione più accessibile economicamente. Può essere una buona scelta per adulti che non sono disturbati dalla visibilità.

Apparecchio in ceramica: ha il colore dei denti ed è meno visibile. È preferito dagli adulti per l’aspetto estetico, ma è un po’ più fragile e leggermente più costoso rispetto al metallico.

Apparecchio in zaffiro: è trasparente e quasi invisibile. Consigliato a chi desidera la massima estetica durante il trattamento.

Apparecchio linguale: viene montato sulla parte interna dei denti, ed è completamente invisibile dall’esterno. È più costoso e richiede un periodo di adattamento, ma offre un grande vantaggio estetico.

Allineatori trasparenti (Invisalign): sono mascherine personalizzate, rimovibili, comode e molto estetiche. Richiedono disciplina nell’uso, ma rappresentano un’ottima alternativa senza fili o bracket.

Vale la pena portare l’apparecchio in età adulta? Conclusioni e consigli

La risposta è, nella maggior parte dei casi, un chiaro . Nonostante le sfide – il tempo necessario per il trattamento, i costi e l’adattamento all’apparecchio – i benefici superano di gran lunga gli inconvenienti. Un sorriso correttamente allineato non è solo una questione estetica, ma ha un impatto diretto sulla salute orale e sul benessere generale.

Inoltre, i trattamenti ortodontici moderni sono più rapidi, discreti e confortevoli rispetto al passato. Gli adulti che scelgono di portare l’apparecchio spesso notano un aumento della fiducia in sé, un miglioramento della dizione, una migliore masticazione e una riduzione dell’usura precoce dei denti.

Consiglio dell’ortodontista: se hai denti affollati, spazi tra i denti, morso errato o problemi estetici che ti danno fastidio, non lasciare che l’età sia un ostacolo. Prenota una visita e scopri quali sono le opzioni adatte a te.

A qualsiasi età, vale la pena investire in un sorriso sano e bello!

DrCiobanu

Il nostro team di odontoiatri lavora per offrirti trattamenti della massima qualità.

Seguici

Connettiti con il Dr. Ciobanu sui nostri canali social e seguici per rimanere aggiornato sulle novità.

Copyright 2024 Dr. Ciobanu. Tutti i diritti riservati.

Copyright 2024 Dr. Ciobanu. Tutti i diritti riservati.