Riconquista il tuo sorriso e la fiducia
Impianti dentali

Perché scegliere gli impianti dentali?

  • Sostituzione stabile e permanente – Gli impianti sono fissati direttamente nell’osso, offrendo una soluzione sicura e duratura.
  • Funzionalità naturale – Mastichi, parli e sorridi senza disagi, come con i denti naturali.
  • Estetica superiore – La corona montata sull’impianto riproduce perfettamente forma e colore di un dente sano.
  • Previene la perdita ossea – Stimola l’osso mascellare e previene il riassorbimento osseo causato dalla mancanza di denti.
  • Senza compromettere i denti adiacenti – Non richiede la limatura dei denti vicini, a differenza dei ponti tradizionali.
  • Investimento a lungo termine – Con una cura adeguata, gli impianti possono durare per tutta la vita.

Qual è la funzione degli impianti dentali?

Sostituzione naturale dei denti mancanti

Gli impianti dentali rappresentano la soluzione più vicina al dente naturale, sostituendo completamente radice e corona perse, senza compromettere i denti sani adiacenti.

Mantenimento della struttura ossea

Integrandosi nell’osso, gli impianti stimolano il tessuto osseo e prevengono il riassorbimento osseo – il processo naturale di atrofia che si verifica dopo la perdita di un dente.

Ripristino della funzione masticatoria

Consentono una masticazione efficiente, senza disagi o compromessi. Il paziente può assumere qualsiasi alimento, ritrovando comfort e piacere nel mangiare.

Stabilità e sicurezza nella fonazione

Gli impianti non si muovono né creano insicurezza nel parlare, a differenza delle protesi mobili. Offrono fiducia nella comunicazione e nei rapporti interpersonali.

Ripristino dell’estetica del sorriso

Le corone montate sugli impianti sono personalizzate per adattarsi perfettamente agli altri denti – offrendo un sorriso armonioso, naturale ed esteticamente gradevole.

Prevenzione dello spostamento dei denti adiacenti

Gli impianti occupano lo spazio residuo, impedendo la migrazione o l’inclinazione dei denti vicini e contribuendo così al mantenimento di un’occlusione corretta.

Impianti dentali
Tipologie

Gli impianti dentali sono dispositivi medici moderni, progettati per sostituire la radice di un dente mancante e offrire una solida base per una corona, un ponte o una protesi removibile. Ripristinano sia la funzionalità sia l’estetica del sorriso. Sul mercato esistono diverse tipologie di impianti, ciascuna con caratteristiche specifiche di materiale, forma e tecnologia.

Impianti in titanio (standard)

Gli impianti in titanio sono i più utilizzati a livello mondiale grazie all’eccellente affidabilità e biocompatibilità. Consistono in una vite di titanio che si integra nell’osso mascellare mediante osteointegrazione.

Vantaggi:

  • Elevata compatibilità con l’organismo, rischio minimo di rigetto.
  • Durata eccezionale – possono resistere anche per decenni.
  • Adatti alla maggior parte dei casi clinici, indipendentemente dalla posizione.

Impianti in zirconia (ceramici)

Gli impianti ceramici sono realizzati in ossido di zirconio, un materiale bianco ideale per pazienti con allergie ai metalli o per chi desidera un’estetica impeccabile.

Vantaggi:

  • Estetica superiore – colore molto simile a quello dei denti naturali e delle gengive.
  • Assenza di metallo – 100% biocompatibili, senza rischio di corrosione.
  • Indicati nella zona anteriore o per pazienti sensibili al titanio.

Impianti corti (short implants)

Questi impianti hanno una lunghezza ridotta e vengono utilizzati quando il volume osseo è limitato e non si desidera eseguire un’innesto osseo.

Vantaggi:

  • Intervento meno invasivo, senza necessità di rigenerazione ossea.
  • Recupero rapido e tempi di trattamento più brevi.
  • Soluzione efficace per pazienti con atrofia ossea moderata.

Impianti zigomatici

Gli impianti zigomatici sono più lunghi di quelli standard e si ancorano all’osso zigomatico (zigomi), utilizzati nei casi estremi di grave perdita ossea nel mascellare superiore.

Vantaggi:

  • Soluzione avanzata per pazienti con atrofia ossea severa.
  • Non richiedono innesti ossei complessi.
  • Permettono la riabilitazione di un’intera arcata superiore con un unico intervento.

Impianti All-on-4 / All-on-6

Sistemi di impianti che consentono la sostituzione di tutti i denti di un’arcata (superiore o inferiore) con soli 4 o 6 impianti, sui quali viene fissata una protesi fissa.

Vantaggi:

  • Soluzione rapida per restauri completi del sorriso.
  • Elevata stabilità anche in presenza di osso compromesso.
  • Risultato estetico e funzionale eccellente in tempi contenuti.

Contattaci

+373 688 14 111
+373 22 276618
Prenotazioni
Email
contact@drciobanu.md
urgente@drciobanu.md

Prenota una visita

Compila rapidamente il modulo qui sotto e accedi a servizi di eccellenza, personalizzati per le tue esigenze.

    Fasi del trattamento
    Impianti dentali

    Fase 1

    Consultazione iniziale e piano di trattamento

    Il dentista effettua una valutazione completa del cavo orale, che può includere radiografie panoramiche e/o una tomografia (TC). Si analizzano le condizioni dell’osso, la posizione dei denti e si discutono le opzioni più adatte per il paziente. Sulla base di questi dati viene definito un piano di trattamento personalizzato.

    Fase 2

    Intervento chirurgico per l’inserimento dell’impianto

    L’impianto dentale (una vite in titanio o zirconia) viene inserito nell’osso mascellare in anestesia locale. La procedura è minimamente invasiva e dura solitamente tra i 30 e i 60 minuti per un singolo impianto. Nei casi complessi, può essere necessario un innesto osseo o un rialzo del seno mascellare prima dell’inserimento dell’impianto.

    Fase 3

    Periodo di osteointegrazione

    Dopo l’inserimento dell’impianto, segue un periodo di guarigione durante il quale l’impianto si integra con l’osso (osteointegrazione). Questa fase dura generalmente tra i 3 e i 6 mesi, a seconda dell’organismo del paziente e della zona in cui è stato posizionato l’impianto.

    Fase 4

    Applicazione del moncone protesico

    Dopo la stabilizzazione dell’impianto, viene applicato un moncone protesico (elemento di collegamento tra impianto e corona). Questa fase prevede la scopertura dell’impianto e la preparazione per il restauro definitivo.

    Fase 5

    Rilevamento dell’impronta e realizzazione della corona dentale

    Viene presa un’impronta digitale o tradizionale per creare una corona personalizzata che si adatti perfettamente al resto della dentatura. La corona può essere realizzata in ceramica, zirconia o materiali combinati, in base alla raccomandazione del medico e alle preferenze del paziente.

    Fase 6

    Fissaggio della corona sull’impianto

    La corona definitiva viene fissata mediante cementazione o avvitamento, garantendo un risultato estetico e funzionale eccellente. Da questo momento, il paziente può sorridere e masticare senza disagi, con una soluzione stabile e duratura.

    Fase 7

    Monitoraggio e manutenzione dell’impianto

    Al termine del trattamento, sono consigliate visite regolari dal dentista per igiene professionale e monitoraggio dello stato dell’impianto. Con una corretta igiene, l’impianto dentale può durare tutta la vita.

    [bold_timeline_item_button title=”Expand” style=”” shape=”” color=”” size=”inline” url=”#” el_class=”bold_timeline_group_button”]

    Impianti dentali
    Domande frequenti

    Che cos’è un impianto dentale?

    Un impianto dentale è una vite in titanio o zirconio che viene inserita chirurgicamente nell’osso mascellare per sostituire la radice di un dente mancante. Funziona come supporto per una corona dentale, un ponte o una protesi, offrendo una soluzione fissa, stabile ed esteticamente gradevole.

    Componenti di un impianto:

    • L’impianto vero e proprio (la vite) – inserita nell’osso
    • Il moncone protesico – collega l’impianto alla corona
    • La corona dentale – la parte visibile, che imita il dente naturale
    Chi può beneficiare degli impianti dentali?

    Gli impianti dentali sono consigliati per:

    • Pazienti che hanno perso uno o più denti
    • Persone con sufficiente osso mascellare (o candidati per un innesto osseo)
    • Pazienti con una buona igiene orale
    • Adulti (dopo il completamento della crescita ossea – circa 18 anni)

    Controindicazioni relative o assolute:

    • Patologie sistemiche non controllate (diabete, grave osteoporosi)
    • Trattamento con bifosfonati (per l’osteoporosi)
    • Fumo eccessivo
    • Scarsa igiene orale
    • Gravidanza
    In cosa consiste la procedura di inserimento dell’impianto dentale?

    Fasi principali:

    • Consultazione e pianificazione – esame clinico, radiografia panoramica o TAC
    • Intervento chirurgico – inserimento dell’impianto nell’osso in anestesia locale
    • Periodo di osteointegrazione – 3–6 mesi per la guarigione e il fissaggio dell’impianto
    • Montaggio del moncone protesico – dopo la completa integrazione
    • Realizzazione e fissaggio della corona dentale – completamento del restauro

    Durata complessiva del trattamento: tra 3 e 9 mesi, a seconda della complessità

    L’intervento per l’impianto dentale è doloroso?

    No. L’intervento viene eseguito in anestesia locale e il paziente non avverte dolore. Dopo la procedura, possono comparire:

    • Disagio moderato
    • Lieve gonfiore
    • Sensazione di tensione locale

    Questi sintomi scompaiono in pochi giorni e possono essere gestiti con antinfiammatori prescritti dal medico.

    Che cos’è l’osteointegrazione?

    L’osteointegrazione è il processo mediante il quale l’impianto dentale si fissa biologicamente all’osso. Questo processo dura in media dai 3 ai 6 mesi, a seconda di:

    • Qualità dell’osso del paziente
    • Zona dell’impianto (mandibola vs. mascella)
    • Tecnica chirurgica utilizzata

    È una fase fondamentale per garantire la stabilità e la durata dell’impianto nel lungo termine.

    Qual è la durata di vita di un impianto dentale?

    Un impianto dentale ben integrato e correttamente mantenuto può durare:

    • 15–25 anni o anche per tutta la vita
    • Il successo dipende da: igiene orale, controlli regolari, evitare il fumo

    La corona dentale fissata sull’impianto potrebbe dover essere sostituita dopo 10–15 anni per motivi estetici o funzionali.

    Quali rischi comportano gli impianti dentali?

    Gli impianti dentali hanno un tasso di successo superiore al 95%, ma possono comportare alcuni rischi:

    A breve termine:

    • Infezione locale
    • Infiammazione, gonfiore o sanguinamento
    • Reazione all’anestesia

    A lungo termine:

    • Perdita dell’impianto (in caso di fallimento dell’osteointegrazione)
    • Peri-implantite (infiammazione dei tessuti intorno all’impianto)
    • Frattura della corona o del moncone (raro)

    Questi rischi possono essere prevenuti con controlli regolari e una corretta igiene orale.

    https://drciobanu.md/wp-content/uploads/2025/06/Doctor-31.png

    Prenota una visita dal
    Dr. Ciobanu

    Hai un’urgenza? Compila rapidamente il modulo qui sotto e accedi a servizi di eccellenza, personalizzati per le tue esigenze. Ottimizziamo costantemente i nostri processi per offrirti un’esperienza semplice ed efficiente.

      Nome e Cognome

      Email

      Telefono

      Seleziona il medico

      https://drciobanu.md/wp-content/uploads/2020/01/doctor.png

      Impianti dentali
      Prezzi

      Offriamo la possibilità di pagare il costo del trattamento a rate a tasso zero per un periodo di sei mesi tramite Easy Credit.

      • Impianti data-bb-version="5.4.0" dentali
      Impianto dentale Megagen
      305 €
      Gli impianti dentali Megagen sono prodotti premium sviluppati in Corea del Sud e riconosciuti a livello internazionale per innovazione, precisione e risultati eccellenti nelle riabilitazioni orali.
      Impianto dentale INNO
      305 €
      Gli impianti dentali INNO, prodotti in Corea del Sud, sono progettati per garantire un’integrazione rapida, un’ottima stabilità primaria e un risultato estetico naturale.
      Corona metallo-ceramica su impianto
      230 €
      La corona metallo-ceramica su impianto è una protesi fissa composta da una struttura interna in metallo rivestita in ceramica, progettata per imitare la forma e il colore dei denti naturali.
      Impianto dentale DIO
      305 €
      Gli impianti dentali DIO, prodotti in Corea del Sud, sono riconosciuti a livello internazionale per l’eccellente rapporto tra qualità, sicurezza e costo. L’impianto dentale DIO rappresenta una scelta sicura e prevedibile.
      Corona in zirconia su impianto
      280 €
      La corona in zirconia su impianto è una soluzione dentale estetica e resistente, realizzata interamente in zirconia e fissata su un impianto per sostituire un dente mancante.
      All-on-4
      1780 €
      Il sistema All-on-4 è una soluzione moderna e rivoluzionaria per i pazienti che hanno perso tutti i denti di un’arcata (superiore o inferiore) e desiderano una protesi fissa, stabile ed esteticamente gradevole, senza dover ricorrere a impianti individuali per ogni dente mancante.
      Il trattamento prevede il posizionamento strategico di 4 impianti dentali nell’osso mascellare o mandibolare – due in posizione verticale nella parte anteriore e due inclinati posteriormente – che sostengono una protesi fissa (protesi o ponte dentale) in grado di sostituire tutti i denti dell’arcata.
      DrCiobanu

      Il nostro team di odontoiatri lavora per offrirti trattamenti della massima qualità.

      Seguici

      Connettiti con il Dr. Ciobanu sui nostri canali social e seguici per rimanere aggiornato sulle novità.

      Copyright 2024 Dr. Ciobanu. Tutti i diritti riservati.

      Copyright 2024 Dr. Ciobanu. Tutti i diritti riservati.