Armonia dentale, sorriso naturale.
Trattamento ortodontico

Perché scegliere il trattamento ortodontico?

  • Allineamento corretto dei denti – Ottieni un sorriso armonioso e un aspetto gradevole.
  • Miglioramento della salute orale – I denti correttamente posizionati sono più facili da pulire e mantenere.
  • Correzione del morso – Previeni problemi funzionali come il digrignamento dei denti o una masticazione inefficace.
  • Prevenzione dell’usura dentale – Un posizionamento errato può causare abrasioni o danni nel tempo.
  • Aumento della fiducia in sé stessi – Un bel sorriso ti aiuta a sentirti più sicuro in ogni situazione.

Qual è la funzione del trattamento ortodontico?

Allineamento corretto dei denti

Il trattamento ortodontico ha come obiettivo principale il corretto posizionamento dei denti sulle arcate, eliminando affollamenti o spazianti antiestetici.

Correzione del morso

Un morso scorretto può causare disfunzioni articolari, difficoltà nella masticazione o nella parola. L’ortodonzia equilibra il rapporto tra i denti superiori e inferiori.

Miglioramento dell’igiene orale

I denti dritti sono più facili da pulire, riducendo il rischio di carie, infiammazioni gengivali e altre patologie parodontali.

Prevenzione dell’usura dentale

L’occlusione corretta distribuisce uniformemente le forze durante la masticazione, prevenendo l’abrasione eccessiva di alcuni denti.

Trattamento ortodontico
Tipologie

3. Apparecchio ortodontico linguale

I bracket sono fissati sulla faccia interna dei denti, rendendo l’apparecchio completamente invisibile dall’esterno.

Vantaggi:

  • Estetica eccellente – completamente nascosto all’esterno.
  • Consigliato per chi desidera un trattamento discreto.

4. Allineatori trasparenti (es. Invisalign)

Set di mascherine trasparenti, rimovibili e personalizzate per ogni paziente.

Vantaggi:

  • Molto confortevoli e quasi invisibili.
  • Possono essere rimossi durante i pasti o l’igiene orale.

5. Apparecchio ortodontico mobile

Spesso usato nei bambini, permette di correggere problemi minori di allineamento o guidare lo sviluppo dentale.

Vantaggi:

  • Può essere rimosso durante i pasti.
  • Aiuta a prevenire problemi più gravi in futuro.

3. Apparecchio ortodontico linguale

I bracket sono fissati sulla faccia interna dei denti, rendendo l’apparecchio completamente invisibile dall’esterno.

Vantaggi:

  • Estetica eccellente – completamente nascosto all’esterno.
  • Consigliato per chi desidera un trattamento discreto.

4. Allineatori trasparenti (es. Invisalign)

Set di mascherine trasparenti, rimovibili e personalizzate per ogni paziente.

Vantaggi:

  • Molto confortevoli e quasi invisibili.
  • Possono essere rimossi durante i pasti o l’igiene orale.

5. Apparecchio ortodontico mobile

Spesso usato nei bambini, permette di correggere problemi minori di allineamento o guidare lo sviluppo dentale.

Vantaggi:

  • Può essere rimosso durante i pasti.
  • Aiuta a prevenire problemi più gravi in futuro.

Contattaci

+373 688 14 111
+373 22 276618
Prenotazioni
Email
contact@drciobanu.md
urgente@drciobanu.md

Prenota la tua visita

Compila rapidamente il modulo qui sotto e accedi a servizi di eccellenza, personalizzati per le tue esigenze.

    Fasi del trattamento
    Ortodonzia

    Fase 1

    Consultazione iniziale e valutazione ortodontica

    L’ortodontista esegue un esame clinico dei denti, del morso e del volto. Si discutono le esigenze del paziente e si determina la necessità del trattamento ortodontico.

    Fase 2

    Indagini e pianificazione

    Si eseguono radiografie, fotografie e impronte dentali o scansioni digitali. Sulla base di questi dati, il medico crea un piano di trattamento personalizzato.

    Fase 3

    Scelta del tipo di apparecchio ortodontico

    In base alla complessità del caso e alle preferenze del paziente, viene scelto il tipo di apparecchio ortodontico: fisso, mobile, invisibile (es. allineatori trasparenti) o linguale.

    Fase 4

    Applicazione dell’apparecchio ortodontico

    L’apparecchio viene applicato nello studio dentistico e il paziente riceve indicazioni sull’igiene orale e l’alimentazione durante il trattamento.

    Fase 5

    Visite periodiche di monitoraggio

    Ogni 4–6 settimane vengono effettuati aggiustamenti e monitorato il progresso. Questi controlli sono essenziali per l’efficacia del trattamento.

    Fase 6

    Rimozione dell’apparecchio ortodontico

    Al termine del trattamento attivo, l’apparecchio viene rimosso. Si verifica la posizione finale dei denti e si valuta il risultato ottenuto.

    Fase 7

    Fase di contenzione (stabilizzazione del risultato)

    Per mantenere i risultati, si consiglia l’uso di un bite di contenzione (retainer), personalizzato per ogni paziente.

    [bold_timeline_item_button title=”Expand” style=”” shape=”” color=”” size=”inline” url=”#” el_class=”bold_timeline_group_button”]

    Trattamento ortodontico
    Domande frequenti

    Che cos’è il trattamento ortodontico e a chi è rivolto?

    Il trattamento ortodontico è una branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi, prevenzione e correzione delle anomalie dento-mascellari. Il suo scopo è correggere l’allineamento di denti e mascelle per migliorare funzionalità, estetica e salute orale a lungo termine.

    Si rivolge a:

    • Bambini e adolescenti (per guidare lo sviluppo dei denti permanenti);
    • Adulti (che desiderano correggere la posizione dentale o migliorare l’estetica del sorriso);
    • Persone con problemi funzionali (morso scorretto, difficoltà nella masticazione o nella parola).
    A che età è indicata la prima visita ortodontica?

    La prima visita ortodontica è consigliata intorno ai 6–7 anni, quando compaiono i primi denti permanenti. A questa età, il medico può identificare:

    • Problemi di morso;
    • Spazi anomali tra i denti;
    • Affollamenti o posizioni scorrette dei denti;
    • Squilibri nella crescita delle due mascelle.

    Anche se il trattamento vero e proprio può iniziare più tardi, una valutazione precoce aiuta a prevenire condizioni complesse o a intervenire tempestivamente in casi severi.

    Esiste un limite di età per l’apparecchio ortodontico?

    No. Il trattamento ortodontico può essere eseguito con successo a qualsiasi età, purché:

    • I denti siano sani;
    • Le gengive e l’osso di supporto non presentino patologie gravi (es. parodontite avanzata);
    • Il paziente sia motivato e segua le indicazioni del medico.

    Oggi, sempre più adulti scelgono trattamenti ortodontici, sia per motivi funzionali che estetici, beneficiando di soluzioni discrete come gli allineatori trasparenti.

    Quali tipi di apparecchi ortodontici esistono?

    Esistono diverse opzioni ortodontiche, in base alle esigenze, all’età e alle preferenze estetiche:

    • Apparecchi fissi metallici – i più comuni, efficaci e accessibili.
    • Apparecchi fissi in ceramica – più estetici, del colore dei denti.
    • Apparecchi linguali – applicati sulla parte interna dei denti, completamente invisibili.
    • Allineatori trasparenti (es. Invisalign) – mascherine rimovibili, molto discrete.
    • Apparecchi mobili – usati principalmente in età infantile per guidare la crescita dentale.

    Il medico ortodontista consiglierà l’apparecchio più adatto in base alla complessità del caso e alle preferenze del paziente.

    Quanto dura il trattamento ortodontico?

    La durata del trattamento varia in base a:

    • La complessità del caso (affollamenti lievi vs. malocclusione grave);
    • Il tipo di apparecchio utilizzato;
    • Il rispetto delle visite periodiche e delle indicazioni.

    In generale:

    • Casi semplici: 6–12 mesi;
    • Casi moderati: 12–18 mesi;
    • Casi complessi: fino a 24–30 mesi.

    Al termine segue la fase di contenzione, durante la quale il paziente indossa mascherine speciali per mantenere il risultato.

    Il trattamento ortodontico è doloroso?

    Il trattamento ortodontico non è doloroso, ma possono comparire alcuni disagi temporanei:

    • Dopo l’applicazione o l’aggiustamento dell’apparecchio: sensibilità, leggera pressione, dolore durante la masticazione per 2–4 giorni.
    • In caso di irritazioni locali: i bracket possono toccare la mucosa delle guance o delle labbra (si risolve con la cera ortodontica).
    • Con gli allineatori: pressione nei primi giorni di utilizzo di un nuovo set.

    Tutti questi sintomi sono normali e transitori. In caso di dolore persistente, è consigliato contattare l’ortodontista.

    Come si esegue l’igiene orale durante il trattamento?

    L’igiene orale è essenziale durante il trattamento ortodontico per prevenire:

    • Accumuli di placca;
    • Carie dentali;
    • Infiammazioni gengivali.

    Raccomandazioni:

    • Lavarsi i denti dopo ogni pasto (con uno spazzolino ortodontico speciale);
    • Uso del filo interdentale con l’ausilio di un “threader” o idropulsore;
    • Spazzolini interdentali per gli spazi tra i bracket;
    • Collutorio antibatterico (senza alcol);
    • Visite periodiche per igiene professionale.
    Quali alimenti devono essere evitati durante il trattamento?

    Per prevenire danni all’apparecchio ortodontico o problemi vari, evita:

    • Alimenti duri: noci, nocciole, popcorn, caramelle dure;
    • Alimenti appiccicosi: caramelle gommose, chewing gum;
    • Alimenti croccanti: grissini, patatine;
    • Tagliare il cibo con i denti anteriori (es. mele crude, panini duri) – è meglio tagliare in piccoli pezzi.
    Cosa succede dopo la rimozione dell’apparecchio ortodontico?

    Dopo la rimozione dell’apparecchio:

    • Si puliscono le superfici dentali;
    • Si analizza il risultato finale;
    • Si realizzano mascherine di contenzione personalizzate (o si applica un retainer fisso).

    La fase di contenzione è cruciale: senza di essa, i denti possono tornare alla posizione iniziale. Le mascherine devono essere indossate secondo le indicazioni del medico (di solito durante la notte, per 6–12 mesi o più).

    https://drciobanu.md/wp-content/uploads/2025/06/Doctor-31-640x960.png

    Prenota una visita dal
    Dr. Ciobanu

    Hai un’urgenza? Compila rapidamente il modulo qui sotto e accedi a servizi di eccellenza, personalizzati per le tue esigenze. Ottimizziamo costantemente i processi per offrirti un’esperienza semplice ed efficiente.

      Nome e Cognome

      Email

      Telefono

      Seleziona il medico

      https://drciobanu.md/wp-content/uploads/2020/01/doctor.png

      Trattamento ortodontico
      Prezzi

      Offriamo la possibilità di pagare il costo del trattamento a rate a tasso zero per un periodo di sei mesi tramite Easy Credit.

      • Trattamento ortodontico
      Bracket metallico
      810 €
      Il bracket metallico è il tipo di apparecchio fisso più utilizzato, apprezzato per la sua efficacia nella correzione di un’ampia gamma di problemi ortodontici, dalle affollamenti dentali ai morsi scorretti. È costituito da supporti (bracket) metallici fissati ai denti e uniti da un arco ortodontico che applica una pressione controllata per guidare i denti nella posizione corretta.
      Bracket autolegante
      1775 €
      Il sistema autolegante è simile a quello classico, ma non utilizza legature elastiche.
      La differenza consiste nell’arco che si fissa mediante una piccola clip, che si apre e chiude automaticamente all’interno del bracket, anziché con legature elastiche come nel sistema tradizionale.
      Diagnosi e visita
      Gratuita
      La visita ortodontica è la fase iniziale per valutare la posizione dei denti e il morso. Il medico analizza attentamente la struttura dentale, mascellare e facciale e, se necessario, consiglia ulteriori indagini come radiografie, fotografie e impronte dentali.
      Bracket in ceramica
      1015 €
      Il bracket in ceramica è un’alternativa estetica all’apparecchio metallico, consigliata ai pazienti che desiderano un trattamento ortodontico efficace ma discreto. I bracket sono realizzati in ceramica del colore dei denti, risultando molto meno visibili durante il parlare o il sorriso.
      Attivazione dell’apparecchio ortodontico
      20 €
      L’attivazione dell’apparecchio ortodontico è il processo mediante il quale l’ortodontista applica forze controllate sui denti, regolando o sostituendo l’arco ortodontico. Questi aggiustamenti periodici, generalmente effettuati ogni 4–6 settimane, permettono lo spostamento graduale dei denti nella posizione corretta.
      DrCiobanu

      Il nostro team di odontoiatri lavora per offrirti trattamenti della massima qualità.

      Seguici

      Connettiti con il Dr. Ciobanu sui nostri canali social e seguici per rimanere aggiornato sulle novità.

      Copyright 2024 Dr. Ciobanu. Tutti i diritti riservati.

      Copyright 2024 Dr. Ciobanu. Tutti i diritti riservati.